top of page
Lavoratori che indossano elmi e giacche

Sicurezza
Sul Lavoro

1-Organizzazione_della_sicurezza_1-415x2

La società offre servizi di consulenza a copertura di tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs 81/08. In particolare supportiamo il Datore di Lavoro nella valutazione di tutti i rischi all'interno del luogo di lavoro e nella gestione dei rischi da interferenza in caso di presenza di ditte in appalto. 

Inoltre forniamo analisi strumentali per la valutazione dei rischi fisici e meccanici aiutando il cliente a trovare le misure di prevenzione e protezione più idonee senza compromettere la normale attività lavorativa.

MGSafety&Engineering offre inoltre la possibilità di ricoprire l'incarico di RSPP esterno in tutti i macrosettori.

Infine supportiamo i clienti nei processi di accrescimento della consapevolezza e del miglioramento degli standard di sicurezza con attività pensate ad hoc (Safety Day, Behaviour Based Safety ecc).

DVR aziendale: A cosa serve?

La redazione del DVR rappresenta un'importante occasione per condurre un'attenta analisi delle condizioni lavorative all'interno della propria attività, al fine di ridurre eventuali fattori di rischio sul lavoro. Si tratta quindi di uno strumento che, prima ancora di essere un obbligo di legge, permette di assicurare l'adozione corretta delle misure di prevenzione e protezione per la mitigazione del fenomeno infortunistico.

Il DVR è una responsabilità (non delegabile) del datore di lavoro, che procede con la valutazione e la redazione del documento insieme ad altre figure professionali.
Il datore del lavoro non può sottrarsi a questa responsabilità, ma può (e, in alcuni casi, deve) comunque affidarsi a professionisti che lo supportino in alcune fasi della redazione.

bottom of page