

Corso su Metodi e Comportamenti Sicuri
Corso di formazione su Metodi e Comportamenti Sicuri: a chi si rivolge?
E’ ormai universalmente riconosciuto dalla scienza della sicurezza che i comportamenti rappresentino un tassello fondamentale nella prevenzione infortuni e del sistema di gestione della sicurezza.
Questo assunto ha chiaramente influenzato la legislazione in materia di salute e sicurezza, specialmente quella degli ultimi anni, che ha dato sempre più rilievo alle attività di formazione e di addestramento.
La messa in atto di effettivi comportamenti sicuri da parte dei lavoratori sul posto di lavoro tuttavia non dipende principalmente dalle attività di formazione e di addestramento ma dall’influenza esercitata dall’ambiente (inteso non solo come “ambiente” fisico – ovvero il posto di lavoro – ma anche come quell’insieme di stimoli, situazioni, interazioni con colleghi e superiori) nel quale opera il lavoratore. Essa è da mettere in correlazione causale con una serie molto ampia di stimoli “antecedenti” (a monte) e (ancor di più) stimoli “conseguenti” (a valle) al comportamento, che comprendono anche stimoli di natura motivazionale.
MGSafety&Engineering ti guida in questo processo strutturando un piano formativo ad hoc.
Specifiche del corso
Durata corso base Metodi e Comportamenti Sicuri: 4 ore
ā
NOTA BENE: per le aziende, MGSafety&Engineering realizza un preventivo ad hoc. Inoltre, con almeno 5 partecipanti, la data e l'ora viene concordata. Ti invitiamo quindi a contattarci!!