

Prevenzione Incendi

MGSafety&Engineering offre un servizio di consulenza completa in materia antincendio, dalla progettazione al mantenimento del CPI. Inoltre viene offerta assistenza completa come direzione lavori sia in fase di progettazione preliminare che esecutiva.
Che cos'è il Certificato di Prevenzione Incendi?
Il certificato di prevenzione incendi, più comunemente abbreviato con l'acronimo CPI, è un certificato che attesta che l'azienda in questione rispetta quanto stabilito dalla normativa il sulla prevenzione degli incendi, e che quindi sia in possesso requisiti di sicurezza antincendio previsti.
Il CPI viene rilasciato dal comando provinciale dei vigili del fuoco a seguito di un sopralluogo di verifica atto a verificare :
-
Il rispetto della normativa di prevenzione incendi;
-
La sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio
Quando serve: Attività Soggette all'obbligo
La normativa chiarisce quali sono i casi in cui il certificato prevenzione incendi è obbligatorio e quando non lo è, nello specifico l'elenco delle attività soggette è indicato nell'Allegato 1 al DPR 151/2011, che si compone di una lista delle 80 attività considerate a maggior rischio in caso d'incendio.